LABORATORIO DI TEATRO INTERMEDIO
SECONDO ANNO
Insegnante: Massimo Massari /
INIZIO: OTTOBRE 2023
OBIETTIVI: VERSO IL PERSONAGGIO
PRESENTAZIONE
Il training sensoriale e lo studio del movimento, che sono stati protagonisti del primo anno, continuano a essere il presupposto essenziale al lavoro scenico, ma è l’incontro con il Testo da una parte e il lavoro sulla Struttura drammatica dall’altra a determinare il processo di evoluzione di questo 2° anno.
Lo studio della struttura drammatica consentirà di indagare le dinamiche che muovono le azioni e le relazioni dei personaggi e la maturata capacità di improvvisazione permetterà all’allievo di tradurre una parola, un pensiero, un’emozione, uno stato d’animo in un gesto, movimento o azione e di penetrare attivamente e fisicamente il mondo del personaggio. L’analisi della piece e del personaggio mediante l’azione, è alla base dell’approccio metodologico proposto dalla scuola.
PROGRAMMA
- Training fisico-vocale: Il corpo e il suo spazio, semi-acrobatica, danza drammatica, respirazione ed emissione vocale, voce e corpo.
- Training sensoriale-emotivo: Sviluppo dei sensi, dell’immaginazione, dell’emotività, del sentimento.
- Training teatrale: tecniche dell’improvvisazione teatrale, struttura drammatica, analisi del testo mediante l’azione, costruzione del personaggio.
Il 2° Laboratorio Attori si conclude con la preparazione e la messa in scena di un’opera tratta da autori classici o contemporanei.
PROMO AMICA/O
SE TI ISCRIVI CON AMICA O AMICO di prima iscrizione alla scuola)
Frequenza monosettimanale
SERALE: ore 20.00 – 23.00
presso
Via Porpora, 43/47 (MM1-2 Loreto) Milano Italia
(vedi su Google Maps)
Email: info@generazioneteatro.it – Cell: +39 339 3773483
Previsti, su richiesta, colloqui conoscitivi con gli aspiranti allievi. Chiama per fissare un incontro con l’insegnante.