Franco Reffo
Danzatore e coreografo di ampia esperienza con profonda conoscenza del lavoro di partnering e di improvvisazione. Si è formato con esponenti della danza espressionista centroeuropea, francese e nordamericana. Giovanissimo, partecipa attivamente alla nascita dell’Associazione Charà di Padova, tra le prime in Italia a promuovere, diffondere e produrre il linguaggio della danza moderna e contemporanea.
A Milano dal 1991, viene accolto agli esordi della compagnia Corte Sconta lavorando in tutte le produzioni internazionali e nei numerosi premiati corti di videodanza. Il gruppo si scioglie nel 2007.
Nell’estate del 2007 fonda, con la coreografa viennese Barbara Geiger, la compagnia NUT. Compagnia indipendente che svolge un lavoro di ricerca sul movimento nell’ambito della danza contemporanea con particolare attenzione al lavoro di partnering a due, tre o più interpreti. Come attore di movimento ha collaborato a più riprese con il regista Patrice Chêreau.
L’insegnamento della danza contemporanea è una scelta consapevole dei primi anni ‘80. Nel lavoro di formazione per danzatori e attori ha da sempre accompagnato il percorso della sua ricerca e trasmissione integrando discipline olistiche come lo yoga, lo Stretching dei Meridiani Energetici, il massaggio Ayurvedico e le release technique.
Dal 2005 è docente all’Accademia dei Filodrammatici a Milano.
La sua esperienza si basa su lavori prodotti e/o presentati in
AUSTRIA: Wien; FRANCIA: C.N.D.I. Cháteauvallon Toulon, Lyon, Perpignan; GERMANIA: Künsterhaus Mousonturm Frankfurt, Theater der Stadt Heilbronn, Internazionale Tanzwochen, Dresden, Hamburg, Berlino; CANADA: National Art Center Ottawa, Agorà de la Dance Montréal; SVEZIA: Dansens Hus Stockholm; SCOZIA: Fringe Festival Edinborough; MESSICO: Festival International Cervantino e Teatro de las Artes CNA Città del Messico, Leon, Guanajuato, Torreon; COLOMBIA: Festival Iberoamericano de Teatro de Bogotà; MAROCCO: Festival Internazionale di Casablanca; SERBIA e MONTENEGRO: Teatro Nazionale Montenegro Podgorica, Belgrado Dance Festival; BOSNIA HERZEGOVINA: Herzegovina Festival Internazionale MESS di Sarajevo; ITALIA: Teatro Out Off e Piccolo Teatro Milano, Adda Danza, C.R.T. Milano, Teatro dell’Elfo, La Biennale Danza e la Biennale Teatro, Teatro Arsenale Venezia, RomaEuropa e Teatro Vascello Roma, Teatro degli Illuminati Città di Castello, Teatro Ponchielli Cremona, Teatro Nuovo e delle Erbe Torino, FabbricaEuropa e Teatro Goldoni Firenze, Civitanova Marche, Teatro alle Saline e Toff Cagliari, Sassari, Teatro Biondo Palermo, Teatro Comunale e Festival Filo di Arianna Belluno, Napoli, Teatro Santa Chiara Trento, Caserta, Catania, Mittelfest Cividale del Friuli, Bolzano Danza