Caterina Luciani

Veneziana, prende parte al coro delle voci bianche del Teatro La Fenice di Venezia; lavora nel 1996 per il film “Ultimo bersaglio” di Andrea Frezza e per Biennale Musica nel “Tristan”  di Francesco Pennisi, da un testo di Ezra Pound, con la regia di Margot Galante Garrone. Inizia i suoi studi nel 2006 con Thierry Atlan presso l’Atelier Form’Acteur di Parigi; si diploma alla Scuola del Teatro a L’Avogaria di Venezia nel 2009 e nel 2012 alla Scuola Paolo Grassi a Milano.
Dal 2012 al 2014 prende parte a diverse produzioni (tra gli altri lavora con Massimo Navone per “Otello” di W. Shakespeare, Teatro Menotti, Milano; Andrea Liberovici in “Fiona”, Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Trieste; Roberto Marafante “Due mariti per un matrimonio”, Teatro Martinitt, Milano; Maurizio Crozza nel programma tv “Crozza nelle meraviglie”).
Dal 2014 lavora per la compagnia Rusalka Teatro che porta sulla scena “Signorina Else” e “Girotondo” di Arthur Schnitzler, “Verso Narciso – Party Teatrale” da “Le metamorfosi” di Ovidio e “Uovo di gabbiano” da “Il gabbiano” di Anton Cechov.