Esercizi di recitazione teatrale Milano: Che cos’è il teatro? Il teatro è una delle forme più antiche di arte. Per millenni e per secoli questa forma d’arte si è tramandata, cambiando forma ed espressione ma rimanendo sempre colonna portante nella vita dell’uomo. L’etimologia è di origine latina (theatrum) derivante, a sua volta, da un termine greco che significa “essere spettatore”, “contemplare”, “riconoscere”. Il teatro è tutto ciò che avviene tra attore e spettatore. Lo spettatore guarda e si riconosce, l’attore agisce.
Esercizi di recitazione teatrale Milano: arte e tecniche del “come se”
Che cosa si contempla? Che cosa si riconosce? Le emozioni e sé stessi. Gli attori sono coloro in grado di rendere manifeste quelle emozioni che si agitano dentro di noi e che noi difficilmente riusciamo a concretizzare ed esternare. La finzione è strumento primo e fondamentale per realizzare una creazione artistica, quella creazione artistica che si realizza attraverso il “come se”, come se io fossi te e tu fossi me. La trasformazione da me, ad altro da me, è fondamentale per realizzare una messa in scena capace di coinvolgere ed emozionare. Ecco allora che diventano importanti esercizi basati sull’attenzione, sull’organicità, la danza, l’azione e la reazione e, soprattutto, sulla presenza. L’attore deve imparare ad “essere”, ad essere presente a sé stesso, a non allontanarsi dal suo momento presente, dal qui ed ora.
Il training fisico e sensoriale insieme alla contact improvvisation, al teatrodanza e a tutte le altre attività di movimento del corpo unite a studi sulla parola, sui gesti, sull’anatomia esperienziale e sulla composizione istantanea, sono ciò che rende l’attore un attore organico e presente. Solo così l’attore saprà coinvolgere e creare.
Come raggiungerci:
Se volete visitare la scuola e saperne di più potete contattarci via email al seguente indirizzo: info@generazioneteatro.it oppure telefonarci al numero: 339 3773483.
Le lezioni si svolgono in:
Via Porpora, 43/47 (MM1-2 Loreto) Milano Italia
(vedi su Google Maps)
Email: info@generazioneteatro.it – Cell: +39 339 3773483
Previsti, su richiesta, colloqui conoscitivi con gli aspiranti allievi. Chiama per fissare un incontro con l’insegnante.
Cosa aspetti, vieni a trovarci!