
SEMINARIO DI TEATRO in TOSCANA
dal 9 al 14 luglio 2023 – Agriturismo Montevaso (PI)
Condotto da Massimo Massari
La cornice
La cornice naturale che farà da sfondo al nostro seminario, ci proietterà nelle profondità della ricerca e del training e sarà una valida alleata per raggiungere quella condizione di calma creativa, tanto necessaria per questo lavoro. Sfrutteremo questa rara occasione, fuori dal frastuono delle quotidianità nella bellissima sala dell’Agriturismo Montevaso. Un seminario residenziale per immergersi in un’esperienza totale tra teatro e natura.



Il punto di partenza
Il presupposto di partenza del seminario è che l’attore è sia strumento che strumentista. E’ sia creatore che materiale della sua stessa creazione. Il training è il suo strumento di Conoscenza. Da qui parte la ricerca: Con i mezzi che ha a disposizione (movimento, gesto, voce e parola) può essere in grado di creare una magia. All’origine di questa magia c’è il corpo dell’allievo-attore e la sua abilità nel trasformarsi attraverso il gioco, la finzione e il training.
Svolgimento
Nella prima parte del seminario si lavora sulla preparazione del corpo-mente attraverso un training specifico in cui i partecipanti vengono stimolati a raggiungere una condizione di disponibilità del proprio strumento (fisico e vocale).
Gli allievi entrano con una loro postura e vengono sollecitati affinché se ne liberino. Perché c’è una postura del corpo fisico, ma c’è anche una postura del corpo emotivo e una postura del corpo mentale.
Se portata all’estremo, qualcosa cambia e in quel momento si rivela la vita. Solo allora diventa teatralmente interessante.
Nella seconda parte del seminario ci occupiamo dello studio dei testi:
Procedendo con esercitazioni pratiche e un’attenzione sia collettiva che individuale si comprende come passare da un esercizio o improvvisazione puramente fisica o vocale alla costruzione di un frammento e cioè come passare dal corpo alla scena.
Usiamo l’improvvisazione come strumento di indagine e costruzione del lavoro scenico mettendo a frutto la preparazione del corpo-mente, svolta nella prima parte.


Materiale occorrente
Un abbigliamento comodo per il training (t-shirt, pantaloni della tuta e calze antiscivolo).
Almeno 2 o 3 accessori da indossare o usare. Es: cappelli, bretelle, pipe, occhiali, scarpe, trucchi, specchietti ecc.. (libera la tua fantasia)
ARRIVO (9 luglio 2023)
Domenica:
Arrivo previsto, entro le 15.
Orario di studio dalle 16 alle 19.30
Dal 2° giorno:
Orario di studio giornaliero
dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30
Ultimo giorno:
Orario di studio dalle 9.30 alle 13.00.
PARTENZA (14 luglio 2023)
Venerdì:
Partenza prevista dopo pranzo.
Indirizzo dell’Agriturismo Montevaso: Strada Provinciale Montevaso km. 17,500, 56030, Chianni (Pi).
È previsto il servizio di pensione completa e l’uso della sala prove.
La sistemazione è in camere multiple dotate di tutti i comforts.
La cucina è attenta a segnalazioni di allergie o intolleranze.
www.teatrodelmontevaso.it
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Chiama, invia una mail a info@generazioneteatro.it o compila il modulo sottostante, con una tua breve presentazione, indicando eventuali esperienze teatrali.
La partecipazione al seminario è aperta a tutti.
Per informazioni e iscrizioni:
Tel: 339 3773483
Email: info@generazioneteatro.it