Recitazione sul palco - GenerAzione Teatro

 

LABORATORIO TEATRALE DIURNO 

Insegnanti: Massimo Massari /
    • PRENOTA LA TUA LEZIONE PROVA:

    • CALENDARIO LEZIONI PROVA:

    • Sabato 30 settembre  ore 10.00-13.00
    • Invia una mail con i tuoi dati ed eventuali esperienze precedenti a:
    • info@generazioneteatro.it
    • Tel. 339 3773483
 

IL CORSO SI RIVOLGE: a chi vuole conoscersi e divertirsi attraverso le tecniche teatrali, ritrovando la voglia di giocare, imparando.

OBIETTIVI: Lo sviluppo dell’attenzione e dell’ascolto. (Elementi basilari per l’interazione con il gruppo.)
Miglioramento dei propri mezzi espressivi: Il gesto, la parola, l’azione e la voce. (Gli strumenti dell’attore)
Creatività e presenza. (La musica dell’attore)
 
Un percorso curato e un’offerta didattica completa al fine di stimolare il desiderio e il piacere della comunicazione a 360 gradi. I corsi teatrali sono specifici per chi desidera migliorare le proprie capacità espressive e ottimizzare le proprie attitudini artistiche e creative, sviluppando la propria spontaneità.
Unici requisiti sono la curiosità e il mettersi in gioco… in compagnia.
 
________________________________________________________________________
 

PRESENTAZIONE DEL CORSO

Il laboratorio si propone di offrire agli allievi un’occasione per scoprire ed esplorare le proprie capacità e potenzialità espressive, fisiche, vocali, immaginative e sensoriali.
Tema dominante del percorso sarà quindi la scoperta del principale strumento espressivo dell’attore: il suo corpo. In maniera graduale si conosceranno le tecniche di base del lavoro dell’attore.
 
Il percorso di crescita creativa parte dal nostro corpo, dai nostri sensi. Dalla capacità innanzitutto di percepire e poi di organizzare le qualità assimilate per la comunicazione artistica.
Uno dei primi incontri che faremo sarà con il nostro respiro che ci
ci permette di collegarci con la nostra emotività, con l’ambiente e con gli altri. Lavorando sul respiro gestiamo meglio la vocalità e la presenza.
Un altro protagonista sarà l’appoggio dei piedi sul pavimento che ci  permette di attivarci in senso energetico e quindi essere più pronti ad agire e a trasformarci.
 
Il training fisico-sensoriale sarà una presenza costante in tutto il percorso teatrale. Attraverso di esso si riattiva l’ energia vitale per consentire una elevata presenza scenica, qualità fondamentale dell’attore. La capacità di essere qui ed ora con tutti i nostri sensi e la nostra mente.
Liberandoci dalle nostre gabbie fisiche e psichiche si sviluppa una maggiore percezione di sé, della propria sfera emotiva e sensoriale, aiutati e stimolati da esercizi di visualizzazione con la musica o da indicazioni verbali.
Ed infine l’improvvisazione sia individuale che collettiva, come occasione per sperimentare la creatività a 360 gradi. Il gioco, l’ascolto, la collaborazione e il lavoro di gruppo sono gli elementi imprescindibili del percorso teatrale.
 
Il “facciamo finta che io sono… e tu sei…” che facevamo da piccoli ci permette di percepirci da un’altra angolazione e guardare il mondo anche attraverso gli occhi dell’altro. Una possibilità di conoscenza ed esplorazione del proprio sé creativo.
 

 

__________________________________________________________

FREQUENZA  MONOSETTIMANALE:

DIURNO: Sabato ore 10.00 – 13.00

presso

Via Porpora, 43/47 (MM1-2 Loreto) Milano Italia
(vedi su Google Maps)
 

Email: info@generazioneteatro.it   –   Cell: +39 339 3773483

 

1° LEZIONE DI PROVA GRATUITA

Previsti, su richiesta, colloqui conoscitivi con gli aspiranti allievi. Chiama per fissare un incontro con l’insegnante.