L’insegnamento si ispira alla ricerca teorico-pratica dei più importanti maestri della scena del Novecento e contemporanea che mettono al centro del lavoro, l’attore e il suo processo creativo. La portata della metodologia sta nel rapporto che l’allievo-attore costruisce con il proprio corpo-fisico attraverso la liberazione dalle proprie gabbie mentali ed egoiche consentendo così al suo strumento di pensare. Un attore con un corpo “pensante”. Man mano che il lavoro si approfondisce, lo studio mira allo sviluppo della precisione dell’agire scenico e all’acquisizione di un metodo personale per affrontare la creazione in teatro.

whatsapp-button
DA NOVEMBRE 2022 A GIUGNO 2023
30 LEZIONI
laboratorio-teatrale-base-2022-generazioneteatro

Aperto a chi si avvicina per la prima volta.

Uno degli obiettivi di questo primo anno è la scoperta di una libertà espressiva, di una spontaneità. Il Gioco, il movimento, l’azione, la relazione, lo spazio, l’ascolto, la fiducia, la voce e la parola sono gli ingredienti primari con i quali gli allievi vengono introdotti all’azione scenica. Qui, con l’abbandono graduale delle maschere del quotidiano, ci si cimenta con le tecniche dell’improvvisazione teatrale. Stimolati a sperimentare tutto il loro potenziale creativo, iniziano ad apparire le prime figure, le prime voci, le prime immagini di una umanità, che dapprima è ancora un pò quotidiana e poi con il tempo andrà via via sempre più trasfigurandosi.

PROGRAMMA

  • Voce e Corpo
  • Il corpo e il suo spazio
  • La danza del corpo
  • Esercizi fisici, plastici e sensoriali
  • Impulso movimento e azione
  • Dal gesto quotidiano all’atto creativo
  • Tecniche dell’improvvisazione teatrale
  • Elementi di costruzione del personaggio

SECONDO ANNO  – VERSO IL PERSONAGGIO

DA OTTOBRE 2022 A GIUGNO 2023
30 LEZIONI
laboratorio-teatrale-avanzato-2022-generazioneteatro

Aperto a coloro che hanno già maturato esperienze di almeno un anno di corso anche se provenienti da altre scuole

Il training sensoriale e lo studio del movimento, che sono stati protagonisti del primo anno, continuano a essere il presupposto essenziale al lavoro scenico, ma è l’incontro con il Testo da una parte e il lavoro sulla Struttura drammatica dall’altra a determinare il processo di evoluzione di questo 2° anno.

Lo studio della struttura drammatica ci consentirà di indagare le dinamiche che muovono le azioni e le relazioni dei personaggi e la maturata capacità di improvvisazione permetterà all’allievo di tradurre una parola, un pensiero, un’emozione, uno stato d’animo in un gesto, movimento o azione e di penetrare attivamente e fisicamente il mondo del personaggio. L’analisi della piece e del personaggio mediante l’azione, è alla base dell’approccio metodologico proposto dalla scuola.

PROGRAMMA

  • Training fisico-vocale: Il corpo e il suo spazio, semi-acrobatica, danza drammatica, respirazione ed emissione vocale, voce e corpo.
  • Training sensoriale-emotivo: Sviluppo dei sensi, dell’immaginazione, dell’emotività, del sentimento.
  • Training teatrale: tecniche dell’improvvisazione teatrale, struttura drammatica, analisi del testo mediante l’azione, costruzione del personaggio.

TERZO ANNO  – VERSO LA SCENA

DA OTTOBRE 2022 A GIUGNO 2023
30 LEZIONI
laboratorio-teatrale-pro-2022-generazioneteatro

Aperto a coloro che hanno maturato esperienze di almeno 2 anni di corso anche se provenienti da altre scuole. L’accesso avviene tramite selezione.

IL 3° LABORATORIO ATTORI è un traguardo per gli allievi più motivati. Coloro che vorranno portare avanti la loro ricerca avranno l’opportunità di mettere a frutto l’esperienza maturata e tutti gli strumenti acquisiti. L’obiettivo è accompagnare l’allievo ad una autonomia creativa e consapevolezza del lavoro dell’attore. In questo percorso, facendosi sempre più propositivi e consapevoli del processo creativo, iniziano a indossare i panni dell’attore, e meno di quello di allievi. Nella prima fase il gruppo provvede a munirsi di un linguaggio comune. Nella seconda fase, individuato un tema, si sviluppa un progetto di messa in scena vero e proprio.

DATE INIZIO NUOVI CORSI

PRIMO ANNO

Novembre 2022

 

SECONDO ANNO

Ottobre 2022

 

TERZO ANNO

Data da definire