Teatrodanza-generazioneteatro

 

CONTEMPORARY TRAINING TEATRODANZA

IL TRAINING FISICO E LA POETICA CONTEMPORANEA NEL TEATRODANZA
Insegnante: Franco Reffo

OTTOBRE 2021 – FEBBRAIO 2022

2 ORE SETTIMANALI
 
INIZIO CORSO :
Martedì 12 Ottobre 2021
 

CONTEMPORARY TRAINING TEATRODANZA

 
A CHI E’ RIVOLTO.
Nel training sono benvenuti tutti quelli che sono interessati all’espressione attraverso il movimento. Non è richiesta nessuna tecnica in particolare. Siate però pronti ad immergervi nell’energia del corpo e in una qualche parte sconosciuta di voi stessi.

 

OBIETTIVI : L’obiettivo è portare il corpo a una maggiore sensibilità fisica e prepararlo al suo flusso energetico aprendo anche i canali della creatività.

PRESENTAZIONE

LA RELAZIONE
nei suoi infiniti mondi è il fuoco perpetuo in questo lavoro.
L’allenamento del corpo fisico, l’ampliare gli spazi interiori e la propria presenza scenica, affinare il rapporto con l’esterno e maestria nella condivisione, l’uso del proprio peso e quello dell’altro, la relazione con la musicalità nel movimento, come portare a galla l’immaginazione per un’ azione fisica puntuale e concreta, sono i mari dove navigheremo, assieme.
 
 
NELLA PRATICA
la crescita nel lavoro è continuativa e abbraccia la ampia complessità del legame tra il nostro essere e il nostro fare.
Come in una sorta di viaggio, attraverso il training del nostro corpo fisico ed energetico ad ogni passo compiuto si apre un’altra porta in modo da bussare alla percezione istintiva, inizialmente all’insaputa, divenendo consapevolezza in seguito.
 
 
PRINCIPI
Il peso, come sostegno e motore dinamico nella creazione della figura.
Una modulazione muscolare in modo che la figura resti sempre in movimento anche se arriva a un punto di apparente non ritorno. La maestria nel trasferimento del peso.
L’interdipendenza con l’altro, con lo spazio, con gli oggetti…, che ha a che fare con il coraggio e il permesso di entrare.
 
 
SPERIMENTAZIONE
Si aggiunge la motivazione espressiva per portare la tecnica verso la poesia.
 
 
CREAZIONE
Dall’esperienza con i materiali fisici, passati dall’insegnante, si va ad attingere alla fonte creativa di ognuno, creando e cercando di far diventare materia l’immaginario, trascendendo la descrizione a favore di racconti dinamici. Poesia contemporanea in movimento.
 
 

Si articola in 2 moduli da 10 lezioni ciascuno, per un totale di 20 incontri. Alla fine di ogni modulo è prevista una performance

 

Teatro delle Moire
Via Porpora, 43/47 (MM1-2 Loreto) Milano Italia
(vedi su GoogleMap)

Info e Prenotazioni a: info@generazioneteatro.it
oppure al 339 3773483