1° LABORATORIO ATTORI

PRIMO ANNO – VERSO LA SPONTANEITA’

Insegnante: Massimo Massari
INIZIO : NOVEMBRE 2022

Inserisci i tuoi dati per essere ricontattato,

oppure vieni a trovarci gratuitamente nei seguenti giorni

Lunedì o Martedì dalle 19.00 alle 20.00

Testa la tua abilità nel fantastico mondo del Teatro.

Ti aspettiamo!!

INFO: info@generazioneteatro.it   –   Cell: +39 339 3773483

 
IL CORSO SI RIVOLGE:

a chiunque voglia fare un’esperienza formativa nell’ambito del teatro.

 
OBIETTIVI:
L’obiettivo più importante del “Primo Anno – Verso la Spontaneità” è imparare a “non recitare“.
Imparare l’ascolto di sè stessi,  degli altri e dell’ambiente.
Scoprire l’abbandono al gioco e all’altro/a.
Farsi rapire nella ricerca di una forma, di un’immagine mentale, di un ritmo, di un suono.
Migliorare la connessione con sé sessi e il/la compagno/a.
Imparare non, a pensare, ma agire con un corpo che “pensa”.
 
REQUISITI:
disponibilità o consuetudine al movimento. (Il training fisico è materia centrale del percorso didattico)
 

PRESENTAZIONE DEL CORSO

Questo primo anno si propone l’apprendimento e la conquista della creatività fisica e delle tecniche di base del lavoro dell’attore.
 
Il laboratorio vuole offrire agli allievi un’occasione per scoprire il principale strumento espressivo dell’attore, il corpo.
Attraverso il training fisico, ogni allievo/a impara a fidarsi delle proprie capacità permettendo alle qualità e potenzialità espressive, fisiche, vocali, immaginative e sensoriali di affiorare e rendersi disponibili e pronte per il lavoro scenico.
 
Il training fisico-sensoriale, attivando l’energia vitale dell’allievo è lo strumento che consente di sviluppare la sua presenza scenica.
La capacità di essere “qui ed ora”.
Lo percezione di sé, della propria sfera emotiva e sensoriale.
La liberazione dalla proprie gabbie fisiche e mentali.
 
L’improvvisazione, che consente lo sviluppo della creatività è un altro strumento fondamentale per comprendere le dinamiche che agiscono in scena e acquisire quegli strumenti di consapevolezza necessari al lavoro scenico.
Il “facciamo finta che io sono… e tu sei…” che facevamo da piccoli ci permette di percepirci da un’altra angolazione e guardare il mondo anche attraverso gli occhi dell’altro. Una possibilità di conoscenza ed esplorazione del proprio sé creativo.

 

PROGRAMMA

Senso del ritmo – senso dello spazio – senso della naturalezza – senso della forma – Le qualità
Voce e corpo
La danza del corpo
Esercizi fisici, plastici e sensoriali
Impulso movimento e azione
Dal gesto quotidiano all’atto creativo
Tecniche dell’improvvisazione teatrale

Elementi di costruzione del personaggio

 
 

Frequenza monosettimanale

ore 19.30 – 22.00 

 presso
Via Porpora, 43/47 (MM1-2 Loreto) Milano Italia
(vedi su Google Maps)

Email: info@generazioneteatro.it   –   Cell: +39 339 3773483

Previsti, su richiesta, colloqui conoscitivi con gli aspiranti allievi. Chiama per fissare un incontro con l’insegnante.

 

Facebook GenerAzioneteatro