GENERAZIONE TEATRO

Laboratorio di teatro base

Laboratorio-di-teatro-base
Questo primo anno si propone l’apprendimento e la conquista della creatività fisica e delle tecniche di base del lavoro dell’attore.

Laboratorio di teatro intermedio

Laboratorio teatrale avanzato - generazioneteatro
Il training sensoriale e lo studio del movimento, che sono stati protagonisti del primo anno, continuano a essere il presupposto essenziale al lavoro scenico, ma è l’incontro con il Testo da una parte e il lavoro sulla Struttura drammatica dall’altra a determinare il processo di evoluzione di questo 2° anno.

Laboratorio attori avanzato

Scena-intensa-teatro-generazioneteatro
Coloro che vorranno portare avanti i loro studi e la loro ricerca sul lavoro dell’attore avranno l’opportunità di mettere a frutto l’esperienza maturata e tutti gli strumenti acquisiti.

Laboratorio diurno

Recitazione sul palco - GenerAzione Teatro
Il laboratorio diurno si propone di offrire agli allievi un’occasione per scoprire ed esplorare le proprie capacità e potenzialità espressive, fisiche, vocali, immaginative e sensoriali.

Approccio metodologico

L’insegnamento si ispira alla ricerca teorico-pratica dei più importanti maestri della scena del Novecento e contemporanea, primo fra tutti, Konstantin Stanislavskij, che mettono al centro del lavoro, l’attore e il suo processo creativo. La portata della metodologia sta nel rapporto che l’allievo-attore costruisce con il proprio corpo-fisico attraverso la liberazione dalle proprie gabbie mentali ed egoiche consentendo così al suo strumento di pensare. Un attore con un corpo “pensante”.

SONO APERTE LE ISCRIZIONI

Clicca il pulsante qui sotto per iscriverti alla nostra newsletter e rimanere informato.

Ti ricordiamo che se vorrai, potrai annullare l’iscrizione in qualunque momento.